Categoria: Fisica
George Smoot, Nobel per la Fisica, sulle origini dell’Universo
George Smoot è un astrofisico americano, premio Nobel nel 2006, tra i massimi esperti al mondo di Big Bang.
Il suo racconto è estremamente interessante, per lo stupore e l’ammirazione con cui questo grande astrofisico si interroga sul “processo creativo” e il “disegno” (sono i termini utilizzati da lui) all’origine del Cosmo.
Attivando l’opzione, si può vedere sottotitolato in italiano
Carlo Rubbia, una lectio e un video
Carlo Rubbia ha vinto il premio Nobel per la Fisica nel 1984.
Qui una sua lectio teologico-scientifica:
E un suo video su l’universo oscuro: Leggi tutto “Carlo Rubbia, una lectio e un video”